Stamperia “Benedetti” sas di Rudi Necciari & C.
Ai piedi della Valleriana esiste un luogo che racconta cinque secoli di… Continua »
Ai piedi della Valleriana esiste un luogo che racconta cinque secoli di… Continua »
Toscolano Paper produce carta fatta a mano seguendo la tradizione di Toscolano:… Continua »
La Mostra Museo della Tipografia Pazzini ne ripercorre la storia dalla fondazione… Continua »
Il Museo nasce nel 2010 per volontà di Vincenzo Gilenardi e di… Continua »
Un territorio in cui l’antica arte camuna inaugurò una rappresentazione grafica “stampata”… Continua »
Fabriano è una delle pochissime città al mondo dove ancora oggi si… Continua »
È situata nei locali di un ex convento di suore nel centro… Continua »
Inaugurato nel 2014 il museo racconta la storia di un piccolo altipiano… Continua »
La famiglia ebraica Da Spira diede vita alla prima stamperia di Soncino,… Continua »
Tra il 1657 e il 1861 Bassano acquistò fama in tutto il… Continua »
Il Museo protegge e tramanda un sapere universale: fare la carta. Il… Continua »
Il Museo è situato nella parte più antica dello Stabilimento che –… Continua »
Il MUSIL è il primo museo italiano dedicato all’industrializzazione come fenomeno sociale, rappresentato… Continua »
Inaugurato nel giugno 2008, il museo occupa i locali dell’ex tipografia Lodigraf,… Continua »
Inaugurato nel 1997, ha sede nell’antica cartiera Sbaraggia che dal 2015 è… Continua »
Il Museo della Carta sorge nel cuore della Valle delle Cartiere, in… Continua »
Concepito all’interno delle strutture de la Corte della Miniera, il Museum Graphia… Continua »